Seminario di formazione sul calcolo mentale

Lunedì 20 maggio, presso l'Università Bicocca di Milano si terrà un interessante seminario di formazione dal titolo: PARLIAMO DI NUMERI? COME E PERCHE' E' BENE COLTIVARE IL CALCOLO MENTALE.

Il corso è dedicato a tutti gli insegnanti della scuola primaria e della scuola dell'infanzia.

La docente che terrà il seminario è Daniela Bertacchi.

Il seminario intende andare ad indagare le strategie di calcolo mentale che i bambini sviluppano fin dalla tenera età. Verranno proposte attività da utilizzare in classe per potenziare il calcolo e si cercherà di capire insieme quali errori commettono spesso i bambini e perché. Verranno inoltre mostrati strumenti, materiali e indicazioni per approfondire.


Ecco la descrizione che fa la stessa docente del corso:

"Gli algoritmi di calcolo sono l’unico modo per far sì che i nostri alunni padroneggino le operazioni di somma, sottrazione, moltiplicazione e divisione? Perché i bambini fanno tanti errori? Perché per alcuni di loro è così difficile comprendere la notazione posizionale?
In questo seminario proporremo esempi di brevi attività da svolgere in classe in cui i bambini sono invitati a trovare strategie di calcolo mentale e poi a parlarne col gruppo classe e ne discuteremo l’utilità. Gli strumenti saranno principalmente dot cards e number talks.
Illustreremo e discuteremo vari esempi di proposte didattiche, e testeremo nel gruppo dei partecipanti le attività stesse. Indicheremo varie fonti dove trovare ulteriori spunti per trasportare nelle classi quanto visto nel seminario."

Queste sono le principali informazioni per chi volesse partecipare:

Quando: 20/5/19
Durata: 4 ore, 10.30-15.30 (con pausa pranzo)
Dove: Università di Milano-Bicocca
Costo: 20 euro (utilizzando eventualmente la carta del docente)
Come: iscrivendosi tramite la piattaforma S.O.F.I.A del ministero della pubblica istruzione: http://www.istruzione.it/pdgf/
Il codice della iniziativa è 29547
L’iniziativa si terrà con un numero di iscritti minimo di 25 e si accettano al massimo 45 iscritti.

Allego inoltre la locandina.


Commenti