Ed eccoci alla sfida di aprile del Matecalendario 2022.
L'avete provata anche voi con i vostri bambini?
Noi siamo in classe prima e abbiamo provato la versione semplificata, con le figure da riempire.
Ma, mi raccomando: se avete classi dalla terza in su non usate le figure, altrimenti è troppo facile!!!
I bambini hanno ritagliato i pezzi e si sono cimentati nella composizione delle due figure, utilizzando due "kit".
Hanno iniziato ritagliando un kit di pezzi e scegliendo da soli quale figura provare a riempire per prima.
Con qualche mossa e qualche ragionamento sono riusciti senza grosse difficoltà a comporre sia l'ottagono che il quadrato.
Poi abbiamo fatto qualche semplice riflessione rispetto a queste due figure: come sono fatte, quanti lati e quanti angoli hanno, che cos'hanno di diverso e di uguale.
Così poi alla fine abbiamo disegnato sotto alla scheda questo interessante pavimento formato proprio da ottagoni e quadrati!
Una bella sfida che ha appassionato tutti e ha permesso a tutti di trovare la propria soluzione.
Commenti
Posta un commento